…idee e strumenti per innovare la didattica

Archivio per la Categoria ‘attività’ Category

Questbase

Mag
2015
21

scritto da on attività, utili

Questbase è una applicazione web multipiattaforma che offre tutte le funzionalità per creare e gestire questionari, test, quiz, verifiche, certificazioni, esami, che possono essere proposti sia direttamente on-line che stampati su carta. Questbase offre alcuni vantaggi da non trascurare: al di là del risparmio di carta, nel caso si decidesse di utilizzare la pubblicazione online, consente agli […]

Blendspace

Mag
2015
07

scritto da on attività, utili

Blendspace è una piattaforma che consente di creare lezioni interattive inserendo diversi contenuti multimediali (immagini, testi, video…) a partire dalla barra laterale che contiene collegamenti a tutti le fonti più importanti. Consente inoltre di inserire i contenuti già presenti nel gdrive dell’account Google utilizzato per il login. Prof. digitale ha preparato un breve videotutorial:

scritto da on attività, conoscenza, media

A prima vista potrebbe sembrare che i social network siano quanto di più lontano dalla scuola si possa immaginare. Eppure, ci sono esperienze che dimostrano il contrario. Facebook Oltre a diversi esempi di gruppi chiusi di classe per lo scambio di materiali e di informazioni, a supporto della formazione in classe, vi è anche la […]

Documenti condivisi

Apr
2015
09

scritto da on attività

Ecco il link per accedere ai documenti condivisi su Google Drive

scritto da on attività

Una bacheca per scoprire alcune semplici “regole” da consigliare ragazzi per stare su Internet: Internet, rischi e opportunità:

Ancora su Padlet

Mar
2015
22

scritto da on attività

Alcuni esempi di utilizzo di Padlet: La scuola che vorrei San Paolo La parola del giorno Ecco qualche “esercizio” da svolgere 😉  

scritto da on attività

La bacheca di padlet con i nostri esperimenti: Created with Padlet Per chi volesse approfondire o ripassare, qui ci sono alcune istruzioni dettagliate. Per creare una nuova bacheca l’url è padlet.com Per chi fosse curioso di vedere l’alfabeto realizzato dai bambini di classe terza e quarta sotto la guida dell’insegnante Grazia Caragnano, eccolo: